Layout articolo

Puoi inserire quello che vuoi, tipo sottotitolo

Il ginocchio è un’articolazione chiamata a sostenere il peso di quasi tutto il corpo e a sopportare forti sollecitazioni. In realtà è corretto parlare di complesso articolare del ginocchio, poiché è composto da due articolazioni:

  • femoro-tibiale tra i condili femorali e il piatto tibiale
  • femoro-rotulea tra la troclea femorale e la rotula

La femoro-tibiale è un’articolazione bicondiloidea. Le superfici osse sono ricoperte da cartilagine e tra le superfici di contatto vi è l’interposizione dei menischi (mediale e laterale).

La femoro-rotulea è un ginglimo tra la superficie antero inferiore del femore (troclea) e la superficie posteriore della rotula.

 

Mobilità

La mobilità attiva disponibile, prevede un’escursione che va dai -5°-10° di estensione ai 140°di flessione con anca flessa (160 mobilità passiva o sedersi sui talloni); 120° con anca estesa.

La mobilità attiva disponibile, prevede un’escursione che va dai -5°-10° di estensione ai 140°di flessione con anca flessa (160 mobilità passiva o sedersi sui talloni); 120° con anca estesa.

La mobilità attiva disponibile, prevede un’escursione che va dai -5°-10° di estensione ai 140°di flessione con anca flessa (160 mobilità passiva o sedersi sui talloni); 120° con anca estesa.

Fisioterapia Leinì trattamento ginocchio

Koelliker

 

NOVITÀ: PUNTO PRELIEVI KOELLIKER PRESSO CFC!

Da oggi il nostro centro è un nuovo punto prelievi ufficiale dell'Ospedale Koelliker di Torino!

📍 Dove? Il prelievo viene effettuato direttamente presso il nostro centro.
🔬 Affidabilità garantita: I campioni saranno analizzati nei laboratori specializzati del Koelliker.
📅 Come prenotare? Basta un clic!

💡 Un servizio comodo, veloce e sicuro, con la qualità e la professionalità di sempre.

 

 

Prenota un appuntamento online Doctolib